Nelle giornate del 29 e 30 novembre, la Fondazione Giovanni XXIII ha presenziato a Bologna al ๐ ๐จ๐ซ๐ฎ๐ฆ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง ๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ฌ๐ฎ๐๐๐ข๐๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ง๐จ๐ฆ๐ข๐ ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐.
๐๐ข๐๐จ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ, nostro Direttore e Vice Presidente Nazionale Ansdipp per il Sud Italia, รจ intervenuto allโinterno di un incontro a cura di Ansdipp (Associazione nazionale manager del sociale e del socio sanitario), dedicato al tema โServizi alla persona, innovazioni, management e buone prassi. Il modello Ansdipp nella rete territoriale, tra riforme e incogniteโ.
In particolare, ha portato lโesperienza del ๐๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐๐๐ญ๐๐ง๐๐ซ๐, unโiniziativa corale che ha visto scendere in campo la nostra Fondazione Giovanni XXIII insieme alla Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano โ Bitonto โ Onlus e alla Cooperativa Sociale Zip.H
Un progetto promosso dallโAmbito territoriale Sociale Bitonto โ Palo del Colle che si rivolge a singoli utenti e famiglie in condizioni di fragilitร .
Durante lโintervento, il Dott. Castro ha evidenziato lโenorme potenziale rappresentato dalla ๐๐จ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐, una modalitร innovativa di relazione e offerta di servizi, ispirata al principio di collaborazione, ringraziando la Dott.ssa Silvia Altamura, Assessore al Welfare del Comune di Bitonto, per la sua sensibilitร e lungimiranza.